Maignan e il Milan, il futuro è in bilico: tra riflessioni, numeri e una proposta da decidere

Mike Maignan ed il Milan, quale futuro: ecco cosa potrebbe accadere a fine stagione con una nuova proposta dei rossoneri

Mike Maignan
Maignan e il Milan, il futuro è in bilico: tra riflessioni, numeri e una proposta da decidere (Ansa Foto) – Calciomarcato

Che ne sarà di Mike Maignan? È la domanda che inizia a serpeggiare tra i tifosi rossoneri, proprio mentre la stagione del Milan sta per chiudersi senza il biglietto per la prossima Champions League. Con un campionato complicato alle spalle, i piani della dirigenza sono già proiettati verso l’estate.

Ma tra un casting aperto per il nuovo direttore sportivo — dopo lo stop all’ipotesi Paratici — e la necessità di fare mercato senza gli introiti europei, il dossier del numero uno francese diventa sempre più ingombrante. E centrale.

Magic Mike, storia rossonera e ambizioni personali

Arrivato nell’estate del 2021 dal Lille per 13 milioni di euro, Maignan è stato molto più che il semplice erede di Donnarumma. È stato il motore silenzioso del Diavolo scudettato 2021-22, un leader tecnico e carismatico capace di trasmettere sicurezza anche nei momenti più complicati.

Due trofei in tre anni — scudetto e Supercoppa italiana — non bastano però a raccontare il valore del portiere transalpino, che ha sempre dichiarato di voler vincere ancora tanto con la maglia del Milan. Ma non tutto, come spesso accade nel calcio, dipende solo dalla voglia.

Rinnovo in salita: cosa succede dietro le quinte

Da mesi gli agenti di Maignan e il club rossonero sono al tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto, in scadenza nel 2026. Un dialogo lungo, fatto di fasi alterne. A dicembre si era arrivati a un’intesa verbale, che però non è mai diventata una firma. I motivi?

Mike Maignan
Rinnovo in salita: cosa succede dietro le quinte (Ansa) – Calciomarcato

La frenata è coincisa con un periodo nero per Mike: errori in serie tra gennaio e febbraio (ricordate le uscite infelici contro Cagliari, Como, Juve e Feyenoord?) hanno portato la dirigenza a prendersi una pausa di riflessione. Una sorta di “studio interno” per valutare se affondare il colpo o rivedere la strategia.

L’offerta è pronta, ma al ribasso

Oltre alle valutazioni tecniche, c’è una questione economica che pesa tantissimo. La mancata qualificazione alla Champions League ha costretto il Milan a ricalibrare le priorità, e così anche l’offerta per il rinnovo è cambiata. Da 5 milioni di euro a stagione garantiti, si è passati a una nuova proposta: 4 milioni fissi più bonus legati alla qualificazione Champions 2026/2027.

Una formula che sa tanto di “o così o niente”. Mike, che oggi guadagna circa 3,1 milioni più bonus, dovrà decidere se accettare questa cifra o guardarsi intorno, considerando anche il sempre vivo interesse dei top club europei.

Il contratto, pronto nei cassetti di Casa Milan, attende solo una risposta. Sarà sì, oppure sarà l’inizio di un addio già scritto? La sensazione è che molto dipenderà anche dal progetto sportivo che i rossoneri saranno in grado di presentargli nei prossimi mesi. Perché, al di là delle cifre, i campioni veri vogliono vincere. E Maignan non ha mai nascosto di voler continuare a farlo.

Gestione cookie