Juve, colpo durissimo per Francisco Conceiçao: questa non ci voleva per l’esterno, ora cambia tutto
Ci fu un momento, non molto lontano, in cui Francisco Conceição sembrava destinato a diventare un giocatore della Juventus a titolo definitivo. Arrivato in prestito dal Porto, il giovane esterno offensivo aveva convinto tutti con il suo talento, e la dirigenza bianconera stava già pensando a come trasformare quel prestito estivo in un acquisto definitivo.
Ma come spesso accade nel calcio, la situazione si è evoluta in modo inaspettato e oggi la sua storia con la Juventus è completamente diversa, così come quella del club stesso, che sta attraversando un periodo di transizione.
Quando la Juventus ha deciso di puntare su Conceição, l’accordo con il Porto è stato chiaro: un prestito oneroso da 7 milioni di euro, con la possibilità di aggiungere fino a 3 milioni di euro di bonus legati ai risultati sportivi.
La formula del prestito secco, senza obblighi di riscatto, lasciava però spazio alla possibilità di negoziare un acquisto futuro. I contatti tra le due società sono stati positivi fin da subito, e l’idea di trasformare quel prestito in acquisto definitivo sembrava alla portata. Ma, a sorpresa, le cose sono cambiate.
Una delle ragioni per cui la Juventus non ha chiuso subito l’affare è stata la presenza di una clausola rescissoria fissata dal Porto. Per liberarsi del giocatore, infatti, il club bianconero avrebbe dovuto pagare ben 30 milioni di euro.
Un importo non indifferente, soprattutto considerando che il prestito era già stato oneroso e che l’investimento per il riscatto del giocatore sembrava destinato a essere molto alto. Inizialmente, si pensava che la Juventus potesse riuscire a negoziare una cifra inferiore, ma oggi la situazione è diversa.
La situazione di Francisco Conceição si è complicata ulteriormente a causa dei suoi problemi muscolari. Lontano dai campi per diverso tempo, il giovane talento ha visto la sua presenza nella Juventus diminuire. Il rischio di un addio senza la qualificazione alla Champions League, inoltre, pesa sul futuro del club e sul suo.
In un’estate in cui il budget bianconero potrebbe essere ridotto e senza l’ingresso in Champions, sarebbe difficile giustificare un investimento di 30 milioni per un giocatore che, fino a quel momento, non ha potuto dimostrare il suo pieno valore. Con solo 8 partite da giocare per consolidare una posizione in Champions, il futuro di Conceição alla Juventus appare incerto.
Un altro aspetto importante è rappresentato dalla presenza di Tudor sulla panchina bianconera. L’allenatore croato, confermato fino al termine del Mondiale per Club, ha avuto poco tempo per conoscere e allenare i suoi giocatori, e non è detto che sia confermato anche per la prossima stagione.
Se Tudor non dovesse restare, la scelta sul futuro di Conceição sarebbe nelle mani del nuovo allenatore, che potrebbe avere idee tattiche completamente diverse e potrebbe decidere di non puntare sul portoghese. Al momento, dunque, tutto è ancora in gioco e non c’è certezza sul destino di Conceição.
Nel calcio, come sappiamo, nulla è mai scontato. Francisco Conceição è ancora un giovane talentuoso, ma il suo futuro alla Juventus appare oggi più incerto che mai.
Se il club dovesse qualificarsi per la Champions League, potrebbe esserci un cambiamento di rotta, ma la sua permanenza a Torino dipenderà molto dai risultati finali della stagione e dalle decisioni che prenderà la dirigenza bianconera. Nel frattempo, il giovane attaccante dovrà farsi trovare pronto nelle ultime partite, se vuole avere un futuro alla Continassa.
La Juventus vuole Sandro Tonali: pronto l'assalto al centrocampista bianconero, le cifre dell'affare La Juventus…
Milan, quale allenatore per la prossima stagione? Il futuro ds Paratici sceglie l'uomo giusto, ecco…
L'Inter è in lotta per il Triplete ma i nerazzurri già pianificano il futuro: nel…
Roberto De Zerbi al Milan, la clamorosa opzione che i tifosi rossoneri sognano: perché l'operazione…
Lorenzo Lucca e le possibili destinazioni: quale potrebbe essere la prossima squadra del bomber dell'Udinese…
Napoli, Victor Osimhen saluta definitivamente a fine stagione: in piedi uno scambio clamoroso, tutti i…