Roberto De Zerbi al Milan, la clamorosa opzione che i tifosi rossoneri sognano: perché l’operazione può andare in porto

Era l’estate scorsa quando il nome di Roberto De Zerbi circolava con insistenza per la panchina del Milan. A pochi giorni dal fallimento della trattativa con Julen Lopetegui e prima che l’accordo con Paulo Fonseca venisse ufficializzato, il tecnico bresciano era stato sondato dai rossoneri.
Tuttavia, non se ne fece nulla e De Zerbi decise di abbracciare il progetto del Marsiglia, pensando che fosse l’occasione giusta per proseguire la sua carriera ad alti livelli. Purtroppo, però, l’esperienza in Francia non è andata come sperato, e oggi la sua avventura a Marsiglia appare a un punto di svolta.
La stagione dell’Olympique Marsiglia è stata caratterizzata da alti e bassi. De Zerbi ha ottenuto 15 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte in 27 partite, ma la recente sconfitta per 3-1 contro il Reims ha messo in evidenza le difficoltà della squadra. La distanza dal PSG è ormai di 21 punti, e con sette giornate al termine del campionato, la lotta per il secondo posto è ormai compromessa.
De Zerbi ed il possibile ritorno in Serie A: l’obiettivo del tecnico
Anzi, il rischio di non qualificarsi nemmeno per la Champions League è concreto, con il Monaco, il Nizza e altre squadre che hanno scavalcato l’OM in classifica. Questo scenario ha riportato in primo piano il possibile ritorno di De Zerbi in Serie A, con il Milan che potrebbe essere pronto ad accoglierlo.
Il legame tra De Zerbi e il Milan non è solo professionale, ma anche emotivo. L’ex allenatore del Brighton, cresciuto calcisticamente nel club rossonero, ha sempre espresso il desiderio di tornare sulla panchina di San Siro. Il richiamo della squadra che lo ha formato è forte, non solo per motivi professionali, ma anche per una questione sentimentale che va oltre il contratto.

De Zerbi ha spesso parlato del suo sogno di lavorare sotto i riflettori di Arrigo Sacchi, una figura che ha avuto un impatto indelebile sulla sua carriera, tanto da voler ripercorrere le sue orme. Recentemente, un incontro tra Fabio Paratici, probabile nuovo direttore sportivo del Milan, e l’agente di De Zerbi, Edoardo Crnjar, ha riacceso i riflettori su questa possibile trattativa.
L’ex allenatore dello Shakhtar Donetsk sembra essere uno dei principali candidati per la panchina rossonera, nel caso in cui il Milan decida di separarsi da Sergio Conceiçao, che al momento non sta ottenendo i risultati sperati. Che si tratti di un semplice colloquio esplorativo o di una proposta più concreta, il futuro di De Zerbi è ora legato a doppio filo con il club milanese. Un passo che potrebbe rivelarsi decisivo per entrambi.
De Zerbi-Milan, perché potrebbe essere la soluzione giusta per il tecnico
Se da un lato De Zerbi sta vivendo delle difficoltà al Marsiglia, dall’altro il Milan potrebbe rappresentare una nuova opportunità per rilanciarsi, sotto il segno della tradizione e dei successi che il club rossonero ha scritto nella sua storia. Con un progetto ambizioso, il Milan potrebbe finalmente offrire a De Zerbi la possibilità di esprimere appieno il suo calcio, proprio come ha fatto in Italia e all’estero con altre squadre. Un ritorno che, anche per i tifosi, sarebbe un sogno da realizzare.
Non è ancora chiaro se e quando De Zerbi arriverà al Milan, ma di certo la situazione in Francia e l’interesse del club rossonero fanno pensare che questo incrocio di strade sia più di una semplice possibilità. Con il mercato che si avvicina, le carte in tavola potrebbero cambiare rapidamente. Riuscirà il tecnico bresciano a tornare a Milano per guidare la sua ex squadra? Oppure il suo futuro sarà altrove? La risposta potrebbe arrivare presto.