Inter, il futuro passa dal centrocampo: il mercato si prepara alla rivoluzione

L’Inter è pronta a rivoluzionare il centrocampo: i nerazzurri hanno pronto un super colpo

Giuseppe Marotta
Inter, il futuro passa dal centrocampo: il mercato si prepara alla rivoluzione (Ansa Foto) – Calciomarcato

Il mercato dell’Inter è in pieno fermento, ma con uno sguardo già proiettato al futuro. Non solo gli obiettivi immediati, ma anche una pianificazione a lungo termine che potrebbe portare a una vera e propria rivoluzione della rosa. Marotta e Ausilio sono pronti a rinnovare la squadra, con un occhio di riguardo soprattutto al centrocampo, che è destinato a subire il restyling più massiccio.

Il club, infatti, sta lavorando su più fronti per rinforzare un reparto che necessita di un cambiamento importante. Una delle prime novità in arrivo sarà Petar Sucic, giovane centrocampista classe 2003, che arricchirà la rosa nerazzurra già dal Mondiale per club.

Partenze e cessioni: attenzione agli addii

Se da un lato si pensa a nuovi acquisti, dall’altro le uscite sono inevitabili. In cima alla lista dei partenti troviamo senza dubbio Davide Frattesi, che già lo scorso gennaio aveva manifestato la propria insoddisfazione per il poco spazio a disposizione.

Con l’avvicinarsi della finestra di mercato di giugno, è probabile che il centrocampista possa essere ceduto, magari per una cifra importante. Un altro nome che potrebbe lasciare la squadra è Kristjan Asllani. Nonostante il rinnovo del contratto con l’Inter, l’albanese potrebbe finire coinvolto in uno scambio, diventando un jolly utile a ottenere il colpo giusto sul mercato.

Non dimentichiamo nemmeno Henrikh Mkhitaryan, il cui contratto scade nel 2026. A meno di un clamoroso rinnovo, l’estate potrebbe essere il momento giusto per riflettere sul suo futuro e su quale sia la sua permanenza a Milano. Con tutte queste uscite, l’Inter si prepara ad una nuova fase, cercando di fare spazio a giovani talenti che possano dare freschezza alla squadra.

I rinforzi in arrivo: Ricci, Fabbian e Nico Paz

Per quanto riguarda i rinforzi, il centrocampo sembra essere il vero protagonista del mercato nerazzurro. Un nome che da tempo è accostato all’Inter è quello di Samuele Ricci, centrocampista del Torino, che potrebbe essere l’uomo giusto per completare il reparto.

Giovanni Fabbian
I rinforzi in arrivo: Ricci, Fabbian e Nico Paz (Ansa Foto) – Calciomarcato

Tuttavia, la valutazione da 35-40 milioni di euro chiesta dal presidente Cairo potrebbe risultare un ostacolo insormontabile, soprattutto se l’Inter non riuscirà a inserire Asllani nell’affare. Nonostante questo, i nerazzurri continueranno a monitorare la situazione, cercando di fare una mossa strategica.

Altro nome che potrebbe fare comodo all’Inter è Matteo Fabbian. Classe 2003, il centrocampista ha dimostrato grande talento, soprattutto per la sua capacità di inserirsi in fase offensiva. Con una valutazione di circa 12 milioni di euro, Fabbian potrebbe essere un acquisto interessante, che porterebbe fisicità e dinamismo al centrocampo interista, oltre ad arricchire la squadra con la sua personalità e il vizio del gol.

Infine, il sogno si chiama Nico Paz. Il giovane talento argentino del Real Madrid sta facendo parlare di sé e l’Inter sta lavorando con determinazione per portarlo a Milano. Javier Zanetti, con la sua esperienza, sta cercando di intavolare una trattativa che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della squadra.

Nonostante le difficoltà e la concorrenza, il club nerazzurro non ha intenzione di arrendersi, anche se la diplomazia sarà essenziale per convincere Paz a fare il grande passo. Il sogno, insomma, è ancora vivo.

Una nuova Inter sta prendendo forma

Con tutte queste mosse, l’Inter sembra voler rinnovare profondamente la propria squadra, concentrandosi soprattutto sul centrocampo. Le cessioni sembrano inevitabili, ma allo stesso tempo la dirigenza sta facendo il possibile per riportare a Milano i migliori giovani talenti.

Se riuscirà a chiudere per Ricci, Fabbian e Nico Paz, la squadra di Inzaghi potrebbe cambiare volto, portando freschezza e qualità in un reparto che, ad oggi, sembra richiedere proprio un rinnovamento. È davvero solo l’inizio di una nuova era per l’Inter? La risposta potrebbe arrivare presto, ma la strada è ancora lunga.

Gestione cookie