Il gesto del Bologna, l’incasso va a chi ne ha bisogno: cuore rossoblù

Il 27 febbraio 2025, il Bologna FC 1909 ha dimostrato ancora una volta il suo impegno verso la comunità locale, annunciando che metà dell’incasso della partita contro il Milan sarà devoluto alle famiglie colpite dall’alluvione del 19 ottobre 2024.

Questa decisione, comunicata inizialmente il 24 ottobre 2024, rappresenta un gesto concreto di solidarietà verso coloro che hanno subito gravi danni a causa della calamità naturale.

castro in azione in bologna parma
Il gesto del Bologna, l’incasso va a chi ne ha bisogno: cuore rossoblù (ANSA) Calciomarcato.it

La città di Bologna è stata duramente colpita da un’alluvione il 19 ottobre 2024, quando il torrente Ravone è esondato a causa di piogge torrenziali. Questo evento ha provocato ingenti danni a infrastrutture, abitazioni e attività commerciali, lasciando molte famiglie in difficoltà. La comunità locale, insieme alle istituzioni, si è subito mobilitata per affrontare l’emergenza e avviare la ricostruzione.

In risposta a questa tragedia, il Bologna FC 1909 ha deciso di contribuire attivamente alla raccolta fondi indetta dalla Città Metropolitana di Bologna. Come dichiarato sul sito ufficiale del club, metà dell’incasso della partita Bologna-Milan sarà destinato a sostenere le famiglie colpite dall’alluvione. Questa iniziativa sottolinea il legame profondo tra la società rossoblù e il territorio bolognese, evidenziando come lo sport possa fungere da veicolo per la solidarietà e il supporto comunitario.

La partita Bologna-Milan

La partita contro il Milan, originariamente prevista per il 26 ottobre 2024, è stata posticipata al 27 febbraio 2025 a causa dell’emergenza alluvione. Questo rinvio ha suscitato diverse reazioni, ma è stato ritenuto necessario per garantire la sicurezza e permettere alla città di affrontare le immediate conseguenze della calamità. L’incontro rappresenta non solo un evento sportivo di rilievo, ma anche un’occasione per dimostrare unità e resilienza da parte della comunità bolognese.

bologna in azione
La partita Bologna-Milan (ANSA) Calciomarcato.it

La Città Metropolitana di Bologna ha lanciato una raccolta fondi per supportare le famiglie e le attività colpite dall’alluvione. I fondi raccolti saranno utilizzati per interventi di ricostruzione, assistenza alle persone sfollate e ripristino delle infrastrutture danneggiate. La donazione del Bologna FC 1909 rappresenta un contributo significativo a questa causa, incoraggiando anche altri enti e cittadini a partecipare attivamente alla solidarietà.

Questo gesto del Bologna FC 1909 evidenzia come le società sportive possano svolgere un ruolo cruciale nel supportare le comunità locali, specialmente in momenti di crisi. Oltre all’aspetto agonistico, i club possono fungere da catalizzatori per iniziative benefiche, promuovendo valori di solidarietà, coesione e responsabilità sociale. L’impegno dei rossoblù in questa circostanza rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa andare oltre il campo da gioco, influenzando positivamente la società.

La decisione del Bologna FC 1909 di destinare metà dell’incasso della partita contro il Milan alle famiglie colpite dall’alluvione del 19 ottobre 2024 è un chiaro segnale di solidarietà e vicinanza alla comunità bolognese. Questo gesto sottolinea l’importanza del legame tra società sportive e territorio, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di supporto e rinascita in situazioni di difficoltà.

Gestione cookie