La Juventus perde a lungo anche Renato Veiga: ecco l’esito degli esami
La Juventus sta vivendo una stagione segnata da una lunga lista di infortuni che sta mettendo a dura prova la sua forza difensiva. Con Bremer e Cabal fuori gioco per il resto della stagione, e Kalulu che dovrà restare ai box ancora per qualche settimana, i bianconeri si trovano ad affrontare una vera e propria emergenza.
La situazione si è ulteriormente complicata con l’infortunio di Renato Veiga, arrivato a gennaio proprio per colmare il vuoto creato dalle numerose assenze nella retroguardia juventina. Il giovane difensore portoghese, arrivato in prestito secco dal Chelsea, sembrava essere una pedina fondamentale per Motta ma purtroppo la sua avventura in bianconero è stata subito interrotta da un problema fisico che lo terrà fuori a lungo.
Veiga si è infortunato durante la sfida contro il PSV Eindhoven, un match che ha segnato l’eliminazione della Juventus dalla Champions League. Nel primo tempo, dopo soli 10 minuti di gioco, il portoghese si è accasciato a terra, accusando un dolore muscolare al polpaccio destro. Subito dopo, è stato sostituito da Andrea Cambiaso, mentre il team medico ha cominciato a temere che si trattasse di qualcosa di più serio.
Gli esami effettuati al J|Medical hanno confermato i timori: una lesione del tendine del plantare gracile della gamba destra. Questo tipo di infortunio potrebbe comportare un lungo stop, anche se i tempi di recupero dipenderanno da come risponderà il giocatore al trattamento.
Questo nuovo infortunio si inserisce in una lista già lunga di assenze che sta mettendo a dura prova le risorse della squadra. Con Bremer e Cabal ormai indisponibili fino alla fine della stagione, Motta ha visto ridursi ulteriormente le opzioni in difesa.
Abili ed arruolabili, ora, ci sono Kelly e Gatti. La Juventus sta affrontando una situazione complicata, dove le scelte in difesa sono limitate e ogni infortunio sembra arrivare nel momento peggiore. L’arrivo di Veiga dalla Premier League era stato visto come una mossa per tamponare l’emergenza in difesa.
Il difensore portoghese aveva mostrato delle buone potenzialità fin dal suo arrivo, con buone prestazioni. Ma ora, purtroppo, la sua permanenza in campo è in dubbio, e il suo infortunio aggiunge un ulteriore nodo da sciogliere per il tecnico bianconero. La sua assenza potrebbe mettere ancor più in difficoltà una squadra che stava già cercando di ritrovare la stabilità difensiva.
In un momento delicato come questo, il club e lo staff medico dovranno fare il possibile per recuperare il giocatore al più presto, ma le probabilità di vedere Veiga di nuovo in campo a breve sembrano minime. Nel frattempo, Thiago Motta dovrà trovare soluzioni alternative per affrontare il calendario fitto di impegni, con una squadra che ormai cammina sulle uova in difesa.
Ma la domanda è: come potrà la Juventus riprendersi da questa serie di infortuni? Il destino della stagione potrebbe dipendere da come il tecnico saprà gestire l’emergenza e trovare nuove risorse tra i suoi uomini a disposizione.
La Juventus sembra essere in balia degli infortuni, ma in un momento come questo, la forza di un gruppo si misura anche nel sapersi rialzare, nonostante tutte le difficoltà.
In un'intervista rilasciata il 21 febbraio 2025, il vicepresidente dell'Inter, Javier Zanetti, ha espresso chiaramente…
Marco Giampaolo è una furia dopo la sconfitta del Lecce contro l'Udinese: "Da arresto", si…
L'Inter si trova ad affrontare una situazione delicata a causa dell'infortunio del suo portiere titolare,…
L'Inter è attivamente impegnata nel rafforzamento del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025/2026,…
Milan, è già la resa dei conti con Conceiçao: la mossa della dirigenza rossonera dopo…
Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma, scelto per sostituire Fabio Pecchia, esonerato dopo…