Fikayo Tomori, difensore centrale del Milan, ha recentemente ribadito il suo forte legame con il club rossonero, dissipando le voci di un suo possibile trasferimento.
In una conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei playoff di Champions League contro il Feyenoord.
Tomori ha dichiarato: “Ho parlato con chi di dovere, ma alla fine sono io che devo andare al centro sportivo ogni giorno e poi in campo. Qua mi sento bene, mi sento a casa. In questi quattro anni ho vinto due trofei, avremmo potuto vincere di più. Io mi sento bene, più maturo e la squadra ora è più forte. Non c’è motivo per andarmene. Finché qualcuno non mi dice che me ne devo andare, io resto” .
Queste parole arrivano in un momento in cui il difensore inglese è stato al centro di numerose speculazioni di mercato. All’inizio di febbraio 2025, il Tottenham Hotspur aveva raggiunto un accordo verbale con il Milan per il trasferimento di Tomori, con una cifra intorno ai 25 milioni di euro più 5 milioni di bonus. Nonostante l’intesa tra i club, il trasferimento non si è concretizzato, poiché Tomori ha espresso la volontà di rimanere a Milano.
Anche la Juventus aveva mostrato interesse per il difensore, ma Tomori ha chiarito la sua posizione: “C’erano delle richieste, ma al Milan mi sento a casa. La mia volontà era questa”. Questa dichiarazione sottolinea il suo desiderio di continuare la carriera in rossonero, nonostante le offerte provenienti da altri club di prestigio.
La stagione 2024-2025 ha visto il Milan impegnato in una serie di sfide sia in campionato che in Europa. L’arrivo di nuovi acquisti come João Félix e José María Giménez ha rafforzato la rosa, e Tomori ha espresso entusiasmo per le nuove aggiunte: “Con João Félix e Giménez siamo più forti”. Questa dichiarazione evidenzia la fiducia del difensore nella competitività della squadra e nelle ambizioni future del club.
La partnership difensiva tra Tomori e il nuovo acquisto Kyle Walker ha mostrato segnali promettenti, come evidenziato nel recente derby contro l’Inter, terminato 1-1. In quella partita, Tomori ha offerto una prestazione solida, contribuendo a mantenere la difesa compatta. Questa collaborazione potrebbe rivelarsi fondamentale per le ambizioni del Milan nelle competizioni nazionali e internazionali.
Nonostante le voci di mercato e l’interesse di altri club, Tomori ha dimostrato professionalità e dedizione, concentrandosi sulle prestazioni in campo e sul contributo al successo del Milan. La sua decisione di rimanere testimonia l’attaccamento al club e la fiducia nel progetto tecnico attuale.
In vista delle prossime sfide, tra cui il cruciale ritorno dei playoff di Champions League contro il Feyenoord, la presenza di Tomori rappresenta un elemento chiave per la difesa rossonera. La sua esperienza e leadership saranno fondamentali per guidare la squadra verso gli obiettivi stagionali e per consolidare la solidità difensiva necessaria nelle competizioni di alto livello.
In conclusione, Fikayo Tomori ha chiaramente manifestato la sua intenzione di proseguire la carriera con il Milan, respingendo le avance di altri club e focalizzandosi sugli obiettivi comuni con la squadra. La sua determinazione e il suo impegno rappresentano un valore aggiunto per il club rossonero, che potrà contare su un difensore di qualità e dedito alla causa milanista.
L'Inter è attivamente impegnata nel rafforzamento del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025/2026,…
Milan, è già la resa dei conti con Conceiçao: la mossa della dirigenza rossonera dopo…
Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma, scelto per sostituire Fabio Pecchia, esonerato dopo…
Dusan Vlahovic lascerà la Juventus a fine stagione: la rivelazione shock sul centravanti bianconero Ci…
Serie A, arriva il nuovo esonero: la dirigenza ha preso la decisione, il tecnico paga…
Il Derby d’Italia si tinge di bianconero: la Juventus batte l’Inter 1-0 grazie a un…