Serie A, nuovo esonero: è arrivata la decisione del club

Serie A, arriva il nuovo esonero: la dirigenza ha preso la decisione, il tecnico paga l’ultimo ko

Panchina calcio vuota
Serie A, nuovo esonero: è arrivata la decisione del club (Ansa Foto) – Calciomarcato

Il Parma ha preso una decisione importante: Fabio Pecchia non è più l’allenatore della squadra. Anche se ancora non è arrivata una comunicazione ufficiale, la società ha già informato il tecnico dell’esonero e dell’intenzione di trovare una nuova guida per la panchina dei ducali. Una scelta maturata dopo una serie di risultati deludenti che hanno messo in discussione la permanenza di Pecchia.

Con soli 20 punti in 25 partite, il Parma si trova attualmente in piena zona retrocessione, al terz’ultimo posto della Serie A. Nonostante i buoni propositi ad inizio stagione, la squadra non è mai riuscita a trovare una continuità di risultati e ha chiuso il 2025 con tre sconfitte consecutive.

La più recente, quella contro la Roma al Tardini (0-1), ha segnato la fine del ciclo Pecchia. Nei giorni precedenti, i gialloblù erano già incappati in altre pesanti sconfitte, come quelle contro Cagliari (2-1 in Sardegna), Lecce (1-3 in casa) e Milan (3-2 a San Siro). Un cammino travagliato che ha portato alla decisione di interrompere il rapporto di lavoro.

Il Parma di Pecchia ha conquistato 4 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte. La media di 0,80 punti a partita è troppo bassa per un club con ambizioni di rimanere in Serie A. Non solo i numeri offensivi, ma anche quelli difensivi hanno deluso: i 45 gol subiti rendono il Parma una delle difese più battute del campionato, solo dietro al Verona, che ne ha incassati addirittura 54.

Nonostante una certa solidità in attacco, con 30 gol segnati, la fragilità difensiva ha pesato sulle sorti della squadra, che ha faticato a mantenere una stabilità.

Numeri e prospettive: cosa succede adesso?

I numeri dell’esperienza di Pecchia al Parma parlano chiaro. Dopo 25 partite, i punti sono troppo pochi e i risultati ottenuti non sono sufficienti per puntare a una salvezza tranquilla. La società ha dovuto agire per evitare che la situazione peggiorasse ulteriormente.

Davide Ballardini indica con la mano
Numeri e prospettive: cosa succede adesso? (Ansa Foto) – Calciomarcato

Ora, il Parma è alla ricerca di un nuovo allenatore che possa dare una scossa alla squadra e guidarla verso una difficile salvezza. Due nomi si fanno strada per la sostituzione di Pecchia: Igor Tudor e Davide Ballardini. Entrambi con una lunga esperienza in Serie A, potrebbero essere i profili giusti per il Parma.

Tudor, ex allenatore del Verona, ha dimostrato di saper ottenere risultati anche con squadre in difficoltà, mentre Ballardini, noto per la sua capacità di risollevare squadre in crisi, sarebbe la scelta di chi cerca stabilità e solidità difensiva.

Nel frattempo, la società dovrà fare una riflessione su come ricostruire una squadra che possa restare in Serie A e riportare il Parma a lottare per obiettivi più ambiziosi, come accaduto in passato. La speranza è che il nuovo tecnico riesca a risollevare il morale dei giocatori e a trovare la giusta alchimia per evitare la discesa in Serie B.

In questo scenario di incertezze, il futuro del Parma è appeso a una decisione che potrebbe cambiare il corso della stagione. La scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale, e il tempo per agire è ormai scaduto. Chi guiderà il Parma verso la salvezza?

Gestione cookie