Il Derby d’Italia si tinge di bianconero: la Juventus batte l’Inter 1-0 grazie a un gol di Francisco Conceição nei minuti finali, regalando a Motta una vittoria pesantissima in ottica scudetto.
Una partita intensa, giocata a ritmi alti, con occasioni da entrambe le parti, ma alla fine a sorridere è la Vecchia Signora, mentre Inzaghi e i suoi dovranno fare i conti con una sconfitta che fa male e lascia diversi spunti di riflessione.
Il match sembrava destinato a concludersi con un pareggio, ma nel finale è spuntato il talento di Francisco Conceição, che con un guizzo da rapace d’area ha punito la difesa nerazzurra. Un gol pesantissimo, che ha fatto esplodere l’Allianz Stadium e ha messo in ginocchio un’Inter che fino a quel momento aveva tenuto testa alla Juve senza però riuscire a concretizzare le occasioni create.
Il giovane portoghese, subentrato nel secondo tempo, ha confermato di essere una pedina preziosa per Allegri, dimostrando freddezza e senso del gol. Un nome che i tifosi juventini ricorderanno a lungo, perché segnare il gol decisivo in una sfida così sentita non è da tutti.
La squadra di Simone Inzaghi ha avuto diverse occasioni, ma è mancata la precisione sotto porta. Lautaro Martinez ha sprecato una chance clamorosa, fallendo un gol che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della gara. Thuram ha lottato, ma non ha trovato il guizzo vincente, mentre il centrocampo nerazzurro ha faticato a imporsi contro la fisicità della Juve.
Per Inzaghi, questa sconfitta rappresenta un campanello d’allarme: l’Inter ha mostrato qualità, ma nei momenti chiave ha dimostrato di avere ancora delle fragilità. La gestione della partita, soprattutto nei minuti finali, non è stata impeccabile e la squadra ha pagato caro l’unico vero errore difensivo della gara.
Dall’altra parte, Thiago Motta può essere soddisfatto: la sua Juventus ha giocato con attenzione, difendendosi con ordine e colpendo al momento giusto. Ancora una volta, i bianconeri hanno dimostrato di saper soffrire, ma anche di avere quella cattiveria agonistica necessaria per vincere certe partite.
Il tecnico italo-brasiliano ha impostato la gara su ritmi bassi, cercando di spegnere il gioco dell’Inter e affidandosi a ripartenze rapide e alla solidità difensiva. E alla fine la sua strategia ha pagato, regalando alla Juve tre punti d’oro.
Con questa vittoria, la Juventus accorcia le distanze in classifica e rilancia le proprie ambizioni. L’Inter resta in testa, ma ora il margine di vantaggio si assottiglia e il campionato si fa ancora più interessante.
Per i nerazzurri è una battuta d’arresto che non deve trasformarsi in un problema, ma è chiaro che servirà più cinismo e una gestione migliore delle partite chiave. Inzaghi dovrà analizzare gli errori e trovare le giuste contromisure, perché la Juventus ha dimostrato che la lotta scudetto è tutt’altro che chiusa.
L'Inter si trova ad affrontare una situazione delicata a causa dell'infortunio del suo portiere titolare,…
La Juventus perde a lungo anche Renato Veiga: ecco l'esito degli esami La Juventus sta…
L'Inter è attivamente impegnata nel rafforzamento del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025/2026,…
Milan, è già la resa dei conti con Conceiçao: la mossa della dirigenza rossonera dopo…
Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma, scelto per sostituire Fabio Pecchia, esonerato dopo…
Dusan Vlahovic lascerà la Juventus a fine stagione: la rivelazione shock sul centravanti bianconero Ci…