L’Arsenal non ha più attaccanti: Mikel Arteta per la prossima stagione guarda in Serie A
L’Arsenal si trova a fronteggiare un’emergenza in attacco che sembra non finire mai. Dopo aver perso per infortunio Gabriel Jesus, uno degli uomini di punta in avanti, i Gunners devono fare i conti con la situazione che si è complicata ulteriormente.
L’assenza del brasiliano, che si è rotto il legamento crociato, è stata seguita da quella di Kai Havertz, che durante il ritiro a Dubai si è fatto male al tendine del ginocchio, complicando ancor di più la situazione.
La squadra di Mikel Arteta si ritrova così con pochissime alternative in attacco, con soli Raheem Sterling, Leandro Trossard e il giovane Ethan Nwaneri pronti a scendere in campo, mentre in infermeria restano anche Gabriel Martinelli e Bukayo Saka, quest’ultimo fuori fino ad aprile.
Con questa condizione, l’Arsenal rischia di compromettere anche la sua corsa verso i traguardi stagionali. La Champions League è ancora un obiettivo da non sottovalutare, ma le difficoltà offensive potrebbero essere un grosso ostacolo. Ecco perché il club è già concentrato sul mercato estivo, alla ricerca di un attaccante che possa rafforzare una rosa che, complice anche gli infortuni, ha dimostrato di avere bisogno di nuove risorse.
La ricerca di un attaccante di qualità è diventata una priorità per l’Arsenal, e i nomi più caldi in questo momento sono Dusan Vlahovic e Lautaro Martinez. Vlahovic, l’attaccante della Juventus, è da tempo nel mirino dei londinesi, che potrebbero mettere sul piatto circa 50 milioni di euro per assicurarsi il serbo, il cui contratto con la Vecchia Signora scadrà nel 2026.
Nonostante il suo avvio di stagione altalenante, Vlahovic resta uno degli attaccanti più promettenti in circolazione e potrebbe adattarsi perfettamente al gioco dell’Arsenal. La trattativa non sembra troppo complicata, e i Gunners potrebbero chiudere per lui già la prossima estate, mettendo a segno un colpo importante.
La pista per Lautaro Martinez, invece, è decisamente più complessa. Il centravanti dell’Inter, legato al club nerazzurro fino al 2029, ha una valutazione che supera i 100 milioni di euro, cifra che difficilmente l’Arsenal sarebbe disposto a sborsare, soprattutto considerando anche la solidità del rapporto tra il giocatore e l’Inter. Tuttavia, non si può escludere una possibile offerta, anche se difficilmente il club milanese lascerà partire il suo bomber in una fase cruciale della stagione.
Nel frattempo, l’Arsenal non si limita a guardare ai nomi più noti, ma sta anche monitorando altri talenti emergenti. Benjamin Sesko, il giovane attaccante sloveno del Lipsia, è uno dei primi obiettivi per il futuro. Il classe 2003 ha impressionato in Bundesliga, e il suo profilo potrebbe rispondere alle esigenze di Arteta per un attaccante giovane e di qualità.
Anche il brasiliano Matheus Cunha del Wolverhampton, ex Atletico Madrid e Hertha Berlino, potrebbe essere un’alternativa interessante, anche se la sua valutazione non è altrettanto alta come quella di Lautaro.
L’Arsenal non sembra intenzionato a fare acquisti sul mercato degli svincolati, ma piuttosto a concentrarsi su trattative estive che possano davvero fare la differenza. L’inizio della prossima stagione potrebbe portare non solo un nuovo attaccante, ma anche una nuova visione per l’area offensiva, che finora ha sofferto a causa degli infortuni.
La domanda che rimane è: chi sarà l’uomo che rilancerà l’attacco dell’Arsenal nella prossima stagione?
Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma, scelto per sostituire Fabio Pecchia, esonerato dopo…
Dusan Vlahovic lascerà la Juventus a fine stagione: la rivelazione shock sul centravanti bianconero Ci…
Fikayo Tomori, difensore centrale del Milan, ha recentemente ribadito il suo forte legame con il…
Serie A, arriva il nuovo esonero: la dirigenza ha preso la decisione, il tecnico paga…
Il Derby d’Italia si tinge di bianconero: la Juventus batte l’Inter 1-0 grazie a un…
Napoli, l'analisi dl momento difficile: tre pareggi consecutivi fanno suonare l'allarme Il Napoli non sembra…