Dopo un periodo di assenza per infortunio, Nenad “Neno” Dimitrijevic è tornato in campo, regalando una prestazione straordinaria che ha fatto esultare i tifosi dell’Olimpia Milano.
Il playmaker macedone ha guidato la squadra alla vittoria contro la Dinamo Sassari, dimostrando di essere tornato in piena forma e pronto a fare la differenza nella seconda parte della stagione.

Nenad “Neno” Dimitrijevic è un playmaker macedone di origini serbe, nato il 23 febbraio 1998 a Skopje. È considerato uno dei talenti più brillanti del basket europeo nel suo ruolo, grazie alla sua velocità, visione di gioco e abilità nel segnare.
Cresciuto cestisticamente nella sua città natale, si è trasferito giovanissimo in Spagna, dove ha affinato il suo talento nelle giovanili del Joventut Badalona. Ha debuttato con la prima squadra nel 2016, mettendosi in mostra nella Liga ACB per la sua capacità di gestire il gioco e segnare nei momenti decisivi. Dopo cinque stagioni con la squadra catalana, nel 2021 ha firmato con il Valencia Basket, partecipando anche all’Eurolega.
Dimitrijevic è anche una colonna portante della nazionale macedone, con cui ha disputato diverse competizioni internazionali. Nel 2023 è approdato all’Olimpia Milano, portando energia e talento al roster di Ettore Messina.
Giocatore rapido e imprevedibile, è noto per il suo ball-handling, le penetrazioni fulminee e la capacità di coinvolgere i compagni. Nonostante qualche problema fisico, resta un elemento chiave per Milano, con il potenziale di diventare uno dei playmaker più incisivi d’Europa.
Il Ritorno in Campo
Dimitrijevic, assente dalle competizioni ufficiali dal 2 gennaio, ha ripreso gli allenamenti con la squadra nelle ultime settimane, come evidenziato dai contenuti social pubblicati dall’Olimpia Milano. Il suo ritorno era atteso con impazienza, data la sua importanza nel roster di coach Ettore Messina.

Nella partita disputata al PalaSerradimigni, Dimitrijevic è stato il protagonista indiscusso. Ha messo a referto 15 punti con un’efficace percentuale al tiro (5/8 da due, 5/5 ai liberi), catturato 9 rimbalzi e distribuito 2 assist, per un totale di 22 di valutazione in 24 minuti di gioco. Il suo contributo è stato fondamentale per la vittoria dell’Olimpia Milano con il punteggio di 72-78.
Il ritorno di Dimitrijevic non solo ha rafforzato il reparto guardie dell’Olimpia, ma ha anche portato una ventata di fiducia all’intero gruppo. La sua capacità di gestire il gioco, unita alla visione di gioco e alla precisione al tiro, offre a coach Messina ulteriori opzioni tattiche. Inoltre, la sua presenza permette una rotazione più ampia, fondamentale in una stagione intensa come quella dell’Eurolega e del campionato italiano.
I tifosi milanesi hanno accolto con entusiasmo la prestazione di Dimitrijevic, vedendo in lui una pedina chiave per le ambizioni stagionali della squadra. Anche all’interno dello spogliatoio, il suo ritorno è stato percepito come un segnale positivo, rafforzando la coesione del gruppo. Con Dimitrijevic in forma, l’Olimpia Milano può guardare con ottimismo ai prossimi impegni, sia in ambito nazionale che europeo.
Il ritorno di Nenad Dimitrijevic rappresenta una notizia eccellente per l’Olimpia Milano e i suoi sostenitori. La sua prestazione contro Sassari è stata una dimostrazione di talento e determinazione, indicando che il playmaker macedone è pronto a contribuire in modo significativo ai successi futuri della squadra. Con lui al timone, le prospettive per l’Olimpia appaiono ancora più promettenti.