Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha recentemente espresso la sua determinazione e fiducia in vista delle prossime sfide contro l’Inter, sottolineando l’importanza di affrontare queste partite con la giusta mentalità nonostante le difficoltà legate alle assenze e all’integrazione dei nuovi acquisti.
In conclusione, le parole di Palladino riflettono una forte determinazione e una chiara visione strategica per affrontare le sfide future, con l’obiettivo di consolidare e migliorare le prestazioni della Fiorentina nel prosieguo della stagione.
La Fiorentina si prepara ad affrontare l’Inter in due incontri ravvicinati, il primo dei quali previsto per giovedì. Palladino ha evidenziato la particolarità di queste due gare, sottolineando che la prima vedrà la squadra in formazione ridotta a causa di alcune assenze, mentre nella seconda potrà contare sui nuovi innesti.
Ha dichiarato: “Con l’Inter saranno due partite a due facce: giovedì saremo a disposizione in pochissimi, mentre lunedì con i nuovi acquisti”. Nonostante le difficoltà, l’allenatore ha ribadito la necessità di mettere in difficoltà una squadra forte come l’Inter, lavorando sui cali di rendimento nel secondo tempo, che non attribuisce a problemi fisici ma a questioni tattiche.
Palladino si è detto molto soddisfatto delle operazioni di mercato condotte dalla società, che hanno portato a otto uscite e cinque entrate. Ha elogiato il lavoro dei direttori sportivi, sottolineando l’importanza di aver rafforzato la squadra con giocatori giovani e di talento. Tra i nuovi arrivi spicca Nicolò Zaniolo, che ha scelto la maglia numero 17. Palladino ha espresso entusiasmo per l’arrivo di Zaniolo, definendolo un ragazzo maturo, carico e desideroso di unirsi alla squadra. Ha inoltre sottolineato l’importanza di integrare gradualmente i nuovi giocatori nel gruppo, sfruttando anche le amicizie preesistenti tra alcuni di loro per facilitare l’inserimento.
L’allenatore ha fissato come obiettivo primario il miglioramento dei punti ottenuti nel girone d’andata, considerandolo un indicatore di crescita e di posizionamento importante. Pur ritenendo prematuro parlare di qualificazione in Champions o Europa League, Palladino ha sottolineato la necessità di lavorare sodo per integrare i nuovi acquisti e migliorare le prestazioni della squadra. Dal punto di vista tattico, ha evidenziato l’importanza della duttilità, affermando che la squadra non deve focalizzarsi su un solo modulo ma essere in grado di adattarsi alle diverse situazioni di gioco. Ha dichiarato: “Il sistema di gioco lo vedremo nel tempo, non ci focalizziamo su un solo modulo, bisogna essere camaleontici”.
In vista delle prossime partite, Palladino ha ribadito la necessità di affrontare l’Inter con determinazione, nonostante le difficoltà legate alle assenze. Ha sottolineato l’importanza di difendersi in modo efficace per poi attaccare gli avversari, lavorando sui cali di concentrazione che hanno caratterizzato alcune recenti prestazioni. L’allenatore ha espresso fiducia nella capacità della squadra di mettere in difficoltà l’Inter, pur riconoscendo la forza dell’avversario.
Il portiere dell'Inter, Yann Sommer, ha subito un infortunio durante l'allenamento di giovedì 20 febbraio…
Gian Piero Gasperini dice addio all'Atalanta? Le sue parole sono inequivocabili Si respira aria di…
In un'intervista rilasciata il 21 febbraio 2025, il vicepresidente dell'Inter, Javier Zanetti, ha espresso chiaramente…
Marco Giampaolo è una furia dopo la sconfitta del Lecce contro l'Udinese: "Da arresto", si…
L'Inter si trova ad affrontare una situazione delicata a causa dell'infortunio del suo portiere titolare,…
La Juventus perde a lungo anche Renato Veiga: ecco l'esito degli esami La Juventus sta…